Ceramica Bordeaux Intera
Collezione ceramica
Collezione ceramica
Bottiglia in ceramica realizzata e dipinta a mano da artigiani lucani.
24,90€
prodotto solo da olive lucane
a circa 750m slm
favorendo l’ambiente e il risparmio di energia
un alimento salutare dalle proprietà nutraceutiche
Ricco di polifenoli e fonte di vitamina E
che ne preserva aromi e caratteristiche organolettiche
Bottiglie in ceramica realizzate e dipinte a mano
Moderne rivisitazioni delle antiche anfore lucane, le nostre bottiglie di design in ceramica vestono l’olio dei colori della natura.
Realizzate e dipinte a mano da artigiani lucani.
Dall’argilla nascono, una dopo l’altra, le nostre bottiglie in ceramica, tutte uguali eppur tutte diverse. Creature uniche che raccontano la lunga tradizione artigiana lucana.
L’elisir di benessere per la vostra cena, l’opera d’arte perfetta per la vostra tavola.
Le forme dell’olio / Olio Officina 2022 – Medaglia d’Oro
100% italiano, estratto a freddo
La Majatica, cultivar di antica tradizione lucana, e la Justa, varietà autoctona di Campomaggiore, si unirono per la prima volta nel 1968 per volere di nonno Battista. Da allora produciamo quest’olio extra vergine di oliva elegante e delicato, un frutto sincero del nostro territorio, un olio di altura dalle spiccate proprietà salutistiche che i nostri ulivi tra le Dolomiti lucane ogni anno ci offrono.
Caratteristiche: fruttato leggero delicato, armonico ed elegante.
Ricco di sentori di erba con note di pomodoro rosso e mandorla.
Origine: Basilicata, Campomaggiore. Prodotto in montagna a 750 metri. Il particolare microclima montuoso e mediterraneo rende unico il nostro olio extra vergine di oliva
Varietà’: Majatica e Justa
Ingredienti: olio extra vergine di oliva 100% italiano “estratto a freddo” da olive raccolte e frante in Italia
Consigli d’uso: delicato e leggero, si distingue per la sua versatilità in cucina; ottimo per esaltare le caratteristiche organolettiche di ogni pietanza senza mai sovrastarne il gusto.
Abbinamenti: a crudo su piatti a base di pesce, carpacci, insalate, carni bianche, formaggi freschi, dolci. Per cotture brevi a media e alta temperatura.
Conservazione: In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l’esposizione all’aria.
Profuma di Basilicata, risplende della natura d’alta quota,
seduce come i primi incontri.
Il nostro olio d’altura nasce nel cuore della Basilicata, dove spiccano le imponenti Dolomiti lucane che incorniciano le dolci colline impreziosite da argentei ulivi.
Tra queste montagne e il fiume Basento, i nostri ulivi crescono in un particolare microclima montuoso e mediterraneo che rende unico il nostro olio evo d’altura: frutto di questo paesaggio contrastante, deciso come le sue vette, avvolgente come le sue forme.
Bagnata da due mari, protetta dai suoi monti, la Basilicata è una terra incontaminata, indomita, ancora autentica. Fare olio è quindi per noi il miglior modo per ringraziare la sua natura rigogliosa.
Ogni anno i nostri ulivi ci donano un olio extra vergine di altura che, grazie al suo equilibrio, alla sua armonia e alle sue spiccate proprietà salutistiche, viene venduto in farmacia e selezionato ogni anno dalle guide di Slow Food, Gambero Rosso e Flos Olei.
Il nostro evo, inoltre, è stato recentemente riconosciuto come il miglior olio della Basilicata prodotto in montagna.
Prodotti simili
Non esitare a scriverci!
Saremo felici di rispondere alle
tue domande.
Stiamo cercando persone come te
per promuovere il nostro business
e il nostro olio extra vergine di oliva.
www.frantoiodiperna.it | info@ frantoiodiperna.it | +39 338 99 86 712 | P.IVA 01819730761
Stiamo cercando persone come te per promuovere il nostro business e il nostro olio extra vergine di oliva.
Frantoio Di Perna s.r.l.
@2020 all rights reserved
www.frantoiodiperna.it | info@frantoiodiperna.it
+39 338 99 86 712 | P.I. 01819730761
website designed and built by lillalab